Produzione e consumo di oppiacei
Redirection sur le nouveau site: https://www.dipendenzesvizzera.ch/fatti-e-cifre/oppiacei/
Eroina: l'oppiaceo più conosciuto
Gli oppiacei sono sostanze estratte dal papavero da oppio (papaver somniferum). L'eroina appartiene alla categoria degli oppiacei semisintetici. Estratta dall'oppio grezzo, l'eroina è prodotta in laboratorio cuocendo la morfina base con dell'anidride acetica. La sostanza così ottenuta, la cui denominazione chimica è diacetilmorfina, è stata commercializzata con il nome di eroina in ragione dei suoi effetti "potenti” e "valorosi”. Agendo come la morfina, ma più intensamente, l'eroina raggiunge più rapidamente i recettori degli oppiacei nel cervello.
L'eroina venduta in Svizzera arriva principalmente dall'Afghanistan o da paesi limitrofi. Si presenta spesso sotto forma di polvere marrone o beige. Prima della vendita, l'eroina è spesso tagliata con della caffeina o del paracetamolo. Il grado di purezza varia considerevolmente ed è generalmente piuttosto basso.
Al giorno d'oggi, l'eroina è più frequentemente fumata ma è anche sniffata e iniettata. Allo scopo di modificarne gli effetti, l'eroina è mischiata con altre sostanze psicoattive come la cocaina o dei farmaci come le benzodiazepine.
Per saperne di più
- In-dipendenze - Eroina (PDF)
- Drugs - Just say know (Sito web)
- saferparty.ch - Heroin (Sito web in tedesco)
- rave it save (Sito web in francese)