Effetti fisici e psichici della canapa - Fatti e cifre - dipendenzesvizzera.ch
 

Effetti fisici e psichici della canapa

Redirection sur le nouveau site: https://www.dipendenzesvizzera.ch/fatti-e-cifre/canapa/canapa-effetti-rischi/

Mettre

Effetti della canapa

La cannabis è di gran lunga la sostanza illecita più diffusa in Svizzera. Quando la canapa è fumata o inalata (ad es. con un vaporizzatore), il THC entra nel sangue attraverso i capillari che si trovano sulla superficie dei polmoni e raggiunge il cervello senza passare dal fegato. Se la canapa è ingerita, il THC è prima assorbito dallo stomaco e dall'intestino tenue, per poi passare, veicolato dal sangue, nel fegato e da lì al cervello.

Gli effetti della canapa fumata si manifestano dopo una decina di minuti e l'effetto psicoattivo dura da 2 a 3 ore. Se consumata per via orale (ad es. sotto forma di biscotti), gli effetti si manifestano più tardivamente (tra 30 minuti e 2 ore dal consumo) e durano più a lungo : dalle 3 alle 10 ore, a seconda della dosa assunta. Il THC può essere rilevato nel sangue per diverso tempo dopo il consumo : fino a 12 ore, ma anche di più in caso di consumo regolare. Il THC può anche essere rilevato nelle urine per diversi giorni.

Il tipo e la forza dell'effetto dipende molto dalla personalità del consumatore e dal suo stato d'animo, dalla modalità d'assunzione (fumata o ingerita), dalla qualità e dalla quantità consumata, e dal contesto in cui la cannabis è consumata. La canapa tende ad intensificare i sentimenti positivi o negativi, e lo stato psicologico al momento dell'uso assume quindi un ruolo importante.

Mettre
  • Effetti fisici
    • Secchezza della bocca e della gola
    • Dilatazione delle pupille e occhi arrossati
    • Aumento del ritmo cardiaco, modifica della pressione arteriosa, rilassamento muscolare
    • Disturbi locomotori e vertigini (in particolare quando ci si alza in piedi)
    • Abbassamento della temperatura corporea (sensazione di freddo)
    • A dosi elevate, problemi circolatori e vomito
  • Effetti psichici
    • Modifica dello stato di coscienza, intensificazione della percezione della luce e della musica
    • Euforia, bisogno incontrollabile di parlare e di ridere
    • Piacevole rilassamento, quiete interiore, leggerezza, sensazione di benessere
    • Modifica della percezione del tempo, prolungamento dei tempi di reazione
    • Disturbi dell'attenzione, pensieri frammentari e difficoltà di concentrazione
    • Possibili stati di disorientamento, confusione, ansia, panico e delirio, in particolare in caso di sovradosaggio o d'inesperienza
Ultimo aggiornamento: 16.06.2020
Top
.hausformat | Webdesign, Typo3, 3D Animation, Video, Game, Print