Frequenza del consumo di MDMA e di ecstasy
Redirection sur le nouveau site: https://www.dipendenzesvizzera.ch/fatti-e-cifre/altre-sostanze-illegali/mdma-ecstasy/mdma-ecstasy-consumo/
Secondo le analisi delle acque di scarico delle diverse città svizzere, il consumo di MDMA o di ecstasy è aumentato tra il 2015 e il 2017. In seguito è leggermento diminuito dal 2021. I valori più elevati sono stati rilevati a Zurigo.
I carichi giornalieri standardizzati corrispondono alla quantità di residui misurata durante le 24 ore in un impianto di trattamento delle acque di scarico (WWTP) in funzione della concentrazione misurata, della portata d'acqua all'ingresso del WWTP e del numero di abitanti collegati.
Questi valori consentono di fare confronti temporali o geografici, ma non di dedurre la quantità effettiva di una sostanza consumata.
Fonti
Ecole des sciences criminelles (ESC) (2022) : informazioni personali
Gmel, G., Kuendig, H., Notari, L., Gmel, C. (2017). Suchtmonitoring Schweiz - Konsum von Alkohol, Tabak und illegalen Drogen in der Schweiz im Jahr 2016. Lausanne: Sucht Schweiz. Documento
OEDT (2022). Wastewater analysis and drugs — a European multi-city study. EMCDDA. Link