Effetti fisici e psichici della MDMA e dell’ecstasy
Redirection sur le nouveau site: https://www.dipendenzesvizzera.ch/fatti-e-cifre/altre-sostanze-illegali/mdma-ecstasy/mdma-ecstasy-effetti-rischi/
Effetti dell'MDMA
A livello neurobiologico, l'MDMA e i suoi derivati agiscono sui neurotrasmettitori favorendo la liberazione e ostacolando la ricaptazione della serotonina. Gli effetti percepiti dipendono da diversi fattori come l'ambiente in cui si consuma, lo stato d'animo, le aspettative dei consumatori, ecc.
Dopo l'assunzione di MDMA, il ritmo cardiaco aumenta e le pupille si dilatano. 30-40 minuti dopo l'assunzione, l'MDMA provoca inizialmente una leggera euforia che s'intensifica successivamente. L'MDMA amplifica le sensazioni (effetto entactogeno) e facilita la capacità di cogliere le emozioni degli altri (effetto empatogeno). Tra i possibili effetti positivi, i consumatori citano più frequentemente lo stato di rilassamento indotto dall'MDMA, una sensazione di felicità e di soddisfazione, una maggiore disponibilità nei confronti degli altri e una sensazione di maggiore vigilanza.
In base alla composizione e alla quantità assunta, l'MDMA e le sostanze con una struttura chimica affine, hanno effetti stimolanti, allucinogeni o accentuano le facoltà introspettive e sensoriali. Gli effetti durano in genere dalle quattro alle sei ore. Dopo il consumo, l'ecstasy e i suoi metaboliti possono essere rilevati nel sangue per 24 ore, nelle urine per tre giorni e fino a diversi mesi nei capelli.
Per saperne di più
- In-dipendenze - Ecstasy (PDF)
- Drugs - Just say know (Sito web)
- saferparty.ch - Ecstasy (Sito web in tedesco)
- rave it save (Sito web in francese)
- Medico e Dipendenze Svizzera (Sito web)