Effetti fisici e psichici dell’alcol - Fatti e cifre - dipendenzesvizzera.ch
 

Effetti fisici e psichici dell’alcol

Redirection sur le nouveau site: https://www.dipendenzesvizzera.ch/fatti-e-cifre/alcol/alcol-effetti-rischi/

Mettre

Concentrazione di alcol nel sangue

L'alcol (etanolo) è rapidamente introdotto dal sangue attraverso la bocca, la gola e il sistema digestivo. La concentrazione di alcol nel sangue può variare in funzione della quantità ingerita, del sesso e del peso della persona. L'alcolemia più variare anche in funzione dell'età, della genetica e del metabolismo (velocità di assorbimento e quantità di alimenti contenuti nello stomaco).

Un bicchiere standard servito in ristoranti e bar (bicchiere di vino, birra da 3 dl, ...) contiene di regola tra i 10 e i 12 grammi di alcol puro. La massima concentrazione di alcol nel sangue viene raggiunta dopo circa un'ora. Il corpo smaltisce in media tra lo 0,1‰ e lo 0,15‰ all'ora. Non esiste un rimedio noto che possa accelerare lo smaltimento dell'alcol nel sangue. Con il seguente test è possibile determinare approssimativamente la concentrazione di alcol nel sangue.

Mettre
Concentrazione di alcol nel sangue
CALCOLARE
Il tuo tasso alcolico nel sangue e' del: ...

Dipendenze Svizzera non è responsabile delle conseguenze dell'utilizzo di questo test.
Fonte

Mettre

Effetti fisici e psichici

Gli effetti dell'alcol si manifestano molto rapidamente: euforia, bisogno di parlare, sensazione di calore, benessere, rilassamento. Il consumo di alcol può inoltre alterare le capacità di giudizio, che può portare all'aumento dell'autostima ma anche a una riduzione della capacità di valutare gli effetti dell'alcol e il livello di alcol nel sangue.

Il consumo misto di alcol con altre sostanze psicoattive, compresi i farmaci, può aumentare o alterare gli effetti. I foglietti illustrativi dei medicinali forniscono informazioni in merito, disponibili anche nelle farmacie.

Le informazioni seguenti riassumono i principali effetti dell'alcol e del livello di alcol nel sangue.

Mettre
  • Dallo 0,2 allo 0,5‰ (= 0,1 a 0,25 mg/l nell'aria espirata)
    • leggera diminuzione dell'acuità visiva e uditiva
    • calo dell'attenzione e della concentrazione e aumento dei tempi di reazione
    • lo spirito critico e la capacità di giudizio sono alterati e la propensione ad assumere rischi aumenta
  • Dallo 0,5‰ allo 0,8‰(= 0,25-0,4 mg/l nell'aria espirata)
    • problemi di visione notturna
    • disturbi dell'equilibrio
    • problemi di concentrazione, drastico allungamento dei tempi di reazione
    • maggiore disinibizione e tendenza a sovrastimare le proprie capacità
  • Dallo 0,8‰ al 1‰ (= 0,4-0,5 mg/l nell'aria espirata)
    • ulteriore riduzione dell'acuità visiva, la percezione degli oggetti e la visione spaziale sono alterati, il campo visivo si restringe (visione tubulare)
    • aumento dei disturbi di equilibrio
    • aumento delle difficoltà di concentrazione, notevole aumento dei tempi di reazione
    • aumento della tendenza a sovrastimare le proprie capacità, euforia, crescente disinibi-zione
  • Dall'1 al 2‰ (=0,5 a 1mg/l nell'aria espirata; stato di ubriachezza)
    • ulteriore alterazione della visione spaziale e dell'adattamento dell'occhio nei passaggi dalla luce all'oscurità
    • gravi disturbi di equilibrio
    • deficit dell'attenzione e della concentrazione, tempi di reazione fortemente perturbati, confusione, disturbi del linguaggio, difficoltà di orientamento
    • importante sovrastima delle proprie capacità dovuta alla disinibizione e alla perdita di spirito critico
  • Dal 2 al 3‰ (=1 a 1,5mg/l nell'aria espirata; stato di torpore)
    • seri disturbi dell'equilibrio e della concentrazione, capacità di reazione praticamente inesistenti
    • rilassamento muscolare
    • disturbi della memoria e della coscienza, confusione
    • vomito
  • Dal 3 al 5‰ (= 1,5 a 2,5mg/l aria espirata; stato di coma)
    • a partire dal 3‰: perdita di coscienza, amnesia, respirazione debole, abbassamento della temperatura corporea, perdita di riflessi
    • a partire dal 4‰: paralisi, coma con perdita di riflessi, minzioni involontarie, arresto respiratorio e morte
Mettre

Per saperne di più

Ultimo aggiornamento: 29.06.2020
Top
.hausformat | Webdesign, Typo3, 3D Animation, Video, Game, Print