Effetti fisici e psichici dell’uso di internet
Redirection sur le nouveau site: https://www.dipendenzesvizzera.ch/fatti-e-cifre/attivita-online/attivita-online-effetti-rischi/
Meccanismi di sviluppo di una dipendenza
La ricerca in neurobiologia ha permesso di rilevare delle modifiche della struttura e del funzionamento di alcune regioni del cervello coinvolte nei processi di ricompensa, motivazione, memoria e del controllo cognitivo tra le persone che usano internet in modo problematico (Rischi e conseguenze dell'uso di internet).
Un intenso uso di internet e alcune attività particolari legate al suo utilizzo provocherebbero, proprio come le sostanze psicoattive, delle modifiche del sistema di ricompensa che spingono chi naviga a riconnettersi spesso e a passare sempre più tempo su internet tanto da pregiudicare altri aspetti della vita quotidiana.
Iniziata solo da una dozzina d'anni fa, la ricerca in neurobiologia ha identificato sin dal principio delle similitudini a livello cerebrale tra i disturbi legati all'utilizzo di internet e la dipendenza da sostanze psicoattive. Più recentemente, la ricerca ha altresì evidenziato delle differenze che dimostrano la necessità di approfondire la ricerca in questo ambito.
Per saperne di più
- In-dipendenze - Internet (PDF)